Per offrirti un servizio su misura Dimore & Dimore utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookie. OK Scopri di più
Maestosa villa sul Lago Maggiore a Gignese
Ville e Villette Gignese
€ 1.900.000
Villa di ampia metratura totalmente da ristrutturare
Ville e Villette Colazza
€ 220.000
Rustici e Casali Brovello Carpugnino
€ 320.000
Villa in vendita direttamente sul Lago
Ville e Villette Lesa
Trattativa in Agenzia
Casa a Meina con appartamento e negozi
Operazioni Immobiliari Meina
€ 220.000 Negoziabili
Case Alto Vergante
Se sei alla ricerca di "case Alto Vergante" allora sappi che con Dimore & Dimore hai finalmente trovato la tua "agenzia immobiliare Alto Vergante" che ti aiuterà a trovare l'abitazione ideale per te e adatta alle tue esigenze in tutta questa meravigliosa zona.
Attraversato dal fiume Erno, il Vergante è un territorio prettamente collinare posizionato a cavallo fra le province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara, tra il lago Maggiore (incluse tre delle quattro isole Borromee) e il Mergozzolo, un gruppo montuoso delle Alpi Cusiane.
Il Vergante si suddivide quindi in Basso Vergante e Alto Vergante.
L’Alto Vergante, in provincia di Novara è costituito da piccoli paesi, che si sono sviluppati sui pianori e da cui si gode la vista del Lago Maggiore e delle Prealpi, da boschi di faggi e castagni, e da piccoli corsi d’acqua. Si tratta di un territorio quasi incontaminato da un punto di vista paesaggistico che mette a disposizione di chi decide di acquistare una casa l’opportunità di vivere a diretto contatto con la natura e di godere di un clima mite e ospitale.
Gli affascinanti borghi
Attraversare l'Alto Vergante significa andare alla scoperta di paesini e borghi caratterizzati da antiche torri, piccoli oratori ed edifici dell'alto Medioevo. Molte di queste splendide strutture locali hanno perso ormai da tempo la loro originaria funzione tuttavia conservandone ancora il fascino antico.
Ad Invorio ad esempio è possibile visitare la chiesa parrocchiale, con la bella via Crucis restaurata non da molto tempo; gli esterni della torre del castello visconteo, che risale all'anno Mille o la piccola chiesa di Santa Marta coi suoi affreschi del XV e XVI secolo.
Poi c'è Colazza, paese che coi suoi 517 m di altitudine offre panorami mozzafiato. Oppure Nebbiuno, dove risiede la Florcoop, una cooperativa di floricoltori e agricoltori del Lago Maggiore, accessibile al pubblico solo su prenotazione. Che dire di Massino Visconti che vanta uno spettacolare castello, la chiesa di San Michele col suo caratteristico campanile pendente e un abside di forma quadrata favolosamente affrescata; e poi ancora la graziosa chiesa della Madonna di Loreto, ricolma di interessanti affreschi di recente restauro. Ed infine non si può non menzionare la Campiglia, un suggestivo agglomerato di case tardomedievali che ti faranno ritornare indietro nel tempo di qualche secolo.
In autunno poi le vie di questi affascinanti borghi si popolano di gente e si riempiono dell'odore inconfondibile delle caldarroste. Ad ottobre infatti un po' in tutto l'Alto Vergante prendono luogo nei vari paesi le ormai famigerate sagre delle castagne in un mix di tradizione e gastronomia tutto da gustare!
Tra natura e arte
L’area dell’Alto Vergante è incantevole in tutti i periodi dell’anno visto che, grazie alla varietà dei boschi e delle specie di fiori e di piante autoctone, durante ogni stagione assume colori e sfumature particolari. Tutte le località del territorio sono suggestive e sono ricche anche di attrazioni artistiche e architettoniche. Grazie alla qualità della vita, tutti i comuni che fanno parte del territorio dell’Alto Vergante sono sempre stati oggetto di interesse da parte dei turisti e sono presi in considerazione da chi vuole fare un investimento immobiliare di prestigio in un contesto unico.
L’agenzia immobiliare Dimore & Dimore tratta case in vendita nell’area dell’Alto Vergante, la sua profonda conoscenza del territorio le permette di riuscire individuare la soluzione più adeguata alle richieste di ogni cliente. Per maggiori informazioni sui servizi dell’agenzia e sulle offerte che riguardano le aree dell’Alto Vergante e del Lago Maggiore si suggerisce di contattare gli uffici di Verbania.
Crediti
Ma2.it